AMC98 femminile: quando la passione e l’amicizia conquistano i traguardi più ambiti.

Le neo campionesse provinciali si raccontano: l’amicizia e la sportività prima di tutto.
Undici “ragazze magiche” che dell’entusiasmo e della passione fanno la loro bandiera. Un vessillo sotto il quale è racchiusa più di una comunità, un intero territorio, come quello di Acquasparta, Montecastrilli e Castel Todino. Lo sport che va oltre i confini: l’AMC98 è infatti l’unica compagine ternana che milita nel torneo CSI di Perugia. Oggi, le ragazze magiche come si fanno chiamare, sono campionesse provinciali e volano in Eccellenza conquistando in pochi anni uno dei traguardi più ambiti. Quanta strada da quel 2015: “E pensare che tutto nasce da una partitella fra amiche in un campetto trovato al volo – è Lara Altobelli a rispondere, spumeggiante portavoce delle neo campionesse provinciali – grazie all’appoggio della Polisportiva AMC98 siamo riuscite a creare una bella realtà nel territorio”.

Dopo i primi anni di campionati FIGC, il passaggio alla lega CSI: “I tornei ciessini si adattano di più a quello che per noi è fare calcio: creare, oltre che una sana competizione sportiva, uno scambio umano, di amicizia con le altre compagini. Abbiamo legato tantissimo con la Blue Fenix e le Inguastite, oltre il campo da gioco”.
Un successo costruito grazie all’appoggio costante della società: “La polisportiva ci ha da sempre coccolate: kit, piumino, iscrizione ai campionati. Noi ci impegniamo di rimando a trovare qualche sponsor che ci aiuti a non gravare tutto sulla società, sempre disponibile”. Una crescita del gruppo ma anche sportiva: “L’arrivo di Fausto Persichetti è stata la svolta per arrivare in tre stagioni a giocarci i play off e poi vincere il campionato: inizialmente il mister era abbastanza titubante, non aveva mai allenato le ragazze, poi però ha creduto in noi e soprattutto grazie a lui siamo riuscite a raggiungere questo importante traguardo”. E’ davvero un fiume d’entusiasmo Lara Altobelli, ora dirigente della squadra ternana ma che trasmette bene anche lo spirito del gruppo: “Siamo amiche, oltre che compagne. Dentro e fuori da campo ci frequentiamo molto: abbiamo festeggiato addii al nubilato, organizzato viaggi e ogni tassello che si aggiunge riesce ad inserirsi al meglio nel gruppo”. Infatti proprio in questa stagione c’è stato un vero passaggio di consegne: “Sì, Chiara Schiavella storico capitano, ha ceduto la fascia: dobbiamo dare spazio ai giovani per poter continuare a crescere e credo che Alessandra (Fazi,ndr) se la meriti, sia calcisticamente che per le doti da leader che ha dimostrato”. Immancabili i ringraziamenti: “Ci tengo tantissimo a ringraziare le ragazze per l’impegno costante e sempre crescente. A nome di tutte, sicuramente ringraziamo il nostro mister, Fausto Persichetti a cui chiediamo di continuare a credere in noi in futuro. Ai nostri tifosi, sempre presenti. Alle amministrazioni di Montecastrilli, Acquasparta e Avigliano Umbro i cui sindaci ci hanno subito chiamate per complimentarsi”. Anche l’AMC98 sarà presente alla premiazione che il prossimo 2 giugno vedrà consegnare i premi finali dei campionati CSI per la stagione 2022/2023: appuntamento alle ore 18:00 presso la Sala dei Notari.



Roster: Elena Petrucci, Sara Giglioni, Eleonora Ricci, Alessandra Fazi (C), Alisia Terenziani, Siria Santarone, Camilla Rossini, Sara Pistone, Chiara Schiavella, Elisa Sciarrini, Rachele Fazi.
Fausto Persichetti (Mister); Nicolò Moscatelli (Staff); Lara Altobelli (Dirigente); Marco Meacci (Dirigente).