Buona Pasqua

Gli auguri del CSI di Perugia a tutti gli sportivi
Riproponiamo un passaggio della riflessione del nostro Assistente Ecclesiastico, Don Simone Strappaghetti, pubblicata nell’edizione di Sportman – speciale Pasqua 2023. Qui, trovate il testo completo.
La Pasqua è stato un evento che ha cambiato il modo di concepire la vita. Non parlo solo dal punto di vista del credente. Basta infatti pensare alle numerose espressioni artistiche ispirate alla crocifissione, morte e Risurrezione di Gesù. È un evento di una portata straordinaria, che è avvenuto nel passato, ma anche oggi ha la possibilità di parlare con la stessa potenza di allora. Credo che anche il CSI possa lasciarsi interrogare dalla Pasqua per capire sia come impostare il proprio lavoro di associazione, sia per avviare il cammino personale di ciascuno di noi. A condurre e illuminare la mia riflessione c’è la Scrittura, fondamento e guida di ogni cammino di fede. Il passo scelto è tratto da quello più ampio della trasfigurazione (Mt 17, 1-9), evento che annuncia la successiva Risurrezione. Per comprendere il brano biblico occorre voltare qualche pagina delle Bibbia, fino ad arrivare al capitolo 16 di Matteo, nel quale Gesù annuncia la sua morte e risurrezione. Tale notizia porta Pietro a farsi portavoce del dissenso generale dei discepoli, cercando quindi, prendendolo in disparte, di distoglierlo da queste prospettive poco consolanti. In tutta risposta Gesù, in maniera molto chiara, rimette al proprio posto Pietro, invitandolo alla sequela obbediente […].
Don Simone Strappaghetti