Meeting Nazionale Dirigenti 2023: il CSI si è riunito a Roma

Confermate le presenze del Ministro per lo sport, Abodi, del presidente del CONI, Malagò, e del presidente di Sport e Salute, Cozzoli. Il presidente del CSI Bosio: “Nell’anno delle riforme dialogo e confronto aperto con le istituzioni”
Anche il Comitato di Perugia, insieme al presidente regionale Alessandro Rossi, erano presenti all’incontro annuale per i dirigenti CSI. Roberto Pascucci, Emanuela Papadia, Claudio Banditelli e Giuliana Sciuto è la squadra che il comitato di Perugia ha messo in campo per una “trasferta” che è stata una vera e propria full immersion nel mondo arancioblu.
Il 28 e 29 gennaio al dibattito associativo, in cui l’Ente di promozione sportiva tra i più longevi in Italia intende rivedere il suo progetto culturale e sportivo per aggiornarlo, si è aggiunto il confronto sulle politiche sportive del Paese con i vertici delle istituzioni sportive in Italia.
Come deve evolvere il progetto culturale e sportivo del CSI? Quali strategie deve adottare l’associazione per rinnovare la propria mission educativa e sociale? Al meeting di Roma si è provato a rispondere a queste domande che significa rivedere il progetto culturale e sportivo del CSI e aggiornarlo, alla luce dei cambiamenti e dei bisogni reali delle persone e della società. Le direzioni di questa revisione devono essere il frutto di una volontà ampia, di una condivisione reale da parte dei territori, dei dirigenti e degli uomini e delle donne del CSI. Queste indicazioni dovranno emergere dal confronto, affinché poi si possa lavorare, affiancati anche da esperti, alla riscrittura e pubblicazione del Progetto culturale e sportivo del CSI per orientarci nelle dimensioni che stiamo vivendo e che vivremo.

