Attività giovanile CSI: minibasket e minivolley

In attesa del progetto Sport&Go, che consentirà a due squadre di rappresentare l’Umbria alle prossime finali nazionali, sono tornati sul parquet i giovani atleti della pallacanestro CSI. Appuntamento, lo scorso 30 dicembre: Basket Gubbio, Pallacanestro Gualdo Tadino ed i padroni di casa dell’Ellera Basket sono le società che hanno dato vita alla manifestazione per la categoria Under 13 presso l’impianto di Ellera. Una giornata di promozione per il Comitato CSI per preparare il terreno a nuove società sportive che vogliono investire nel basket. Si torna sul parquet il prossimo 15 gennaio con le gare finali presso il palazzetto di Ferro di Cavallo.



Domenica 8 gennaio invece l’Under 12 maschile ha fatto tappa nel bellissimo palazzetto di Chiusi. Cinque le società sportive che hanno risposto all’invito – Volley Academy Orvieto, A. P. Monteluce, U. S. Fortebraccio, Cortona Volley ed i padroni di casa della Pallavolo Vitt Chiusi – con otto compagini che si sono incontrate nei 150 minuti di gioco. È stata per tutti una bella esperienza che getta le basi per riattivare il settore maschile del volley. Domenica 15 gennaio, ore 9:00, riparte anche il minivolley con tappa nel palazzetto di San Mariano.


Ringraziamo le società per la loro ospitalità e grazie anche a tutte le società sportive presenti perché condividono con il CSI questa semina.
Riprendiamo l’invito del responsabile dell’attività giovanile del Comitato di Perugia, Paolo Scarponi, che nell’edizione straordinaria di Sportman, ha voluto lanciare il suo personale appello perché si torni a dedicare tempo alle attività dei ragazzi:
“La messa è abbondante, ma sono pochi gli operai”. Basta guardarsi intorno per vedere che i giovani atleti sembrano essersi moltiplicati dopo il periodo della pandemia. I gruppi sportivi hanno visto crescere in maniera esponenziale le presenze di giovani che chiedono (come del resto i loro genitori) attività sportiva. […] Quanti segnali ci pervengono da più parti e noi non riusciamo sempre ad intercettarli, a soddisfarli per una carenza cronica di persone disponibili che si mettano al servizio dei più piccoli. Vorrei tanto dire a quei genitori, mamme e papà raggianti di felicità per le gesta sportive dei propri figli, che al termine di ogni manifestazione sportiva ci ringraziano per il lavoro svolto: donate qualche ora del vostro tempo libero ai ragazzi! […]
Per leggere l’articolo completo, clicca qui