Servizio Civile: si cercano 3 volontari

Prorogati i termini per la domanda di partecipazione: c’è tempo fino al 20 febbraio 2023 alle ore 14!
Se sei una ragazza o un ragazzo tra i 18 e i 29 anni, scegli il Servizio Civile con il CSI di Perugia. Fai UNA SCELTA DI VALORE!
L’invito arriva dal responsabile dell’area progettazione: “Il Centro Sportivo Italiano è risultato tra i vincitori del bando per l’assegnazione di volontari di Servizio Civile e presso il Comitato di Perugia potranno esserne accolti tre – scrive nella nota Alessandro Rossi – sarebbe un valore aggiunto poter usufruire della disponibilità e delle competenze di chi collabora con noi nella realizzazione delle attività sportive già da tempo, anche perché nello specifico il progetto sarà rivolto proprio all’organizzazione e alla promozione delle attività presso le scuole, oratori, società sportive“.
“Il Servizio Civile Universale tutela la Patria con mezzi e attività non militari, promuovendo la nonviolenza, la solidarietà e la cooperazione a livello nazionale e internazionale, con particolare riguardo ai diritti sociali, ai servizi alla persona, all’educazione alla pace fra i popoli.” (legge 64/2001 e Decreto Legislativo 40 60/03/2017)
Il progetto è nato dalla collaborazione con FOCSIV che interpreta il Servizio Civile Universale come un’esperienza concreta nella solidarietà internazionale che ha l’obiettivo di stimolare un senso di cittadinanza attiva nei giovani. Si impegna ad offrire un percorso altamente formativo dal forte valore umano: un’esperienza di condivisione e di servizio, dove sperimentarsi e rafforzare competenze personali e professionali. Le progettualità SCU FOCSIV intendono concorrere al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda di Sviluppo Sostenibile 2030.
Come anticipato, i termini per la domanda di candidatura sono stati prorogati: c’è tempo fino al prossimo 20 febbraio ore 14 e possono partecipare ragazzi e ragazze dai 18 e non aver superato il 28 anno di età (28 anni e 364 giorni).
Gli operatori volontari selezionati sottoscrivono con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30 che potrebbe essere incrementato sulla base della variazione, accertata dall’ISTAT.
Tutte le informazioni e la modalità di iscrizione sono reperibili a questo link.