Riunione on-line con le società affiliate: il CSI di Perugia vuole trovarsi pronto alla ripartenza

Si è svolta venerdì la riunione organizzata dal CSI di Perugia con le società affiliate in vista della ripartenza delle attività sportive prevista per il prossimo 14 febbraio. Ancora in modalità on-line ma con tanta partecipazione da parte di tutti i soggetti coinvolti, sintomo di quanto ci sia voglia di tornare a fare sport insieme. Un incontro che come sottolinea il Presidente Provinciale Roberto Pascucci: <<E’ per ascoltare idee, ragionamenti e necessità dei nostri affiliati>>. Tutto questo in previsione appunto della ripartenza imminente: il CSI di Perugia elaborerà tutte le richieste arrivate dalla riunione e cercherà di redigere un protocollo che sia più adatto possibile a far riprendere tutti i campionati. La Presidenza spera così di poter finire senza ulteriori intoppi i tornei che sono stati ora interrotti dalla recrudescenza della pandemia durante questo inverno. <<Speriamo che, come stanno facendo molti stati, anche nel nostro paese la situazione si evolva verso la normalità con la gestione della malattia non più grave e senza restrizione per i vaccinati – prosegue Pascucci – salvo nuove indicazioni rimane obbligatorio il Green Pass rafforzato per le attività sportive sia indoor che outdoor>>.
Una ripresa sicuramente di non facile gestione ma che il CSI di Perugia vuole affrontare con atteggiamento e sguardo giusto visto che difronte ci sono ancora dei mesi per vivere al meglio le attività sportive. Sicuramente il Comitato cercherà di fare tutto il possibile affinché si possa garantire una regolarità dei tornei ma c’è da considerare qualche difficoltà che si presenterà: gestione dei recuperi e spostamenti delle gare su tutte. Non ancora certo se sarà possibile disputare le finali regionali e nazionali ma il CSI tutto ha scelto di dare priorità ai campionati territoriali, si vuole così evitare che per effettuare gare di poche squadre si comprima l’attività sportiva ed il divertimento di molti. E’ questo quello che anche il Comitato perugino vuole salvaguardare: il ritorno allo sport, al divertimento e allo stare insieme. Per questo anche nell’incontro on-line con le società affiliate è stato più volte ribadito come si rende necessario ripartire con una visione giusta, con gli occhiali giusti per tutti uguali. Servirà l’idea che ogni partita giocata è una festa, un divertimento, un successo educativo se si pensa ai settori giovanili. Per questo da tutto il CSI di Perugia arriva l’invito di collaborazione fra le società sportive dove ognuno sarà chiamato ad adoperarsi al meglio per capire e andare incontro alle esigenze degli altri.
<<Ci dovremo abituare ad un pò di sana precarietà , perché quello che siamo vivendo è un tempo che si può vivere solo così>>. Sono le parole conclusive dell’intervento di Roberto Pascucci a nome di tutto il comitato CSI di Perugia per le tante società che sono intervenute ed hanno poi animato il dibattito con suggerimenti, richieste e spunti che saranno valutati dalla Presidenza. Proprio per questo è stato convocato un Consiglio di Presidenza urgente: lunedì 7 febbraio si riuniranno i dirigenti del CSI di Perugia per l’incontro che avrà come oggetto la ripresa dell’ attività ed il Protocollo spostamento gare. Il primo passo verso la ripresa del 14 febbraio in cui si potrà finalmente tornare a fare sport.