Finale … di rigore: l’ ACD Bastia 1924 vince il titolo femminile CSI di calcio a 5

La Pro Secco, mai doma, porta le avversarie all’extra time ma le ragazze di mister Panzani passano dal dischetto
Il pubblico delle grandi occasioni attende al campo di Prepo la finale del campionato di calcio a 5 femminile del Csi. Tante le presenze sugli spalti sia delle giocatrici che si sono affrontate nel torneo arancio-blu ma anche di chi milita nel mondo del calcio femminile della regione. La gara, inevitabilmente, è stata combattuta: entrambe le compagini non hanno mai abbassato la guardia e la competizione, anche fisicamente, tiene ritmi alti. Primo parziale con Bastia che ha in mano il gioco tanto da portarsi in doppio vantaggio (2-0). Secondo tempo favorevole invece alle avversarie della Pro Secco. Le biancorosse hanno speso tanto nel primo parziale e lasciano il fianco scoperto così da permettere alla Pro Secco di accorciare le distanze (2-1). Il Bastia a questo punto raccoglie le forze e tenta la stoccata finale ma sbaglia il possibile 3-1 subendo appena dopo il pareggio delle avversarie. I tempi regolamentari non sono sufficienti per assegnare il titolo: non è bastata una gara lottata fino all’ultimo secondo con occasioni importanti create da entrambe le compagini. E’ l’ ACD Bastia che inaugura al meglio la roulette dei rigori, Pro Secco invece ne sbaglia due grazie all’ottima prova della numero uno biancorossa. La compagine dell’ ACD Bastia 1924 vince così il torneo femminile di calcio a 5 del CSI. Bellissima sfida finale regalata dalle ragazze in campo che si sono affrontate a viso aperto palesando tutta la voglia di esserci e vincere la competizione nonostante molte assenze importanti nei due schieramenti. Entrambe le squadre sono alla prima esperienza nei campionati del CSI ma tante delle ragazze in campo avevano già militato nei tornei con altre casacche.
ACD BASTIA 1924: Cascioli Debora, Sabetta Cristina, Binaglia Giorgia, Fioroni Diletta, Fraccalvieri Angela, Gallina Greta, Graziani Elena, Castaldo Anna, Volpe Monica, Paggi Benedetta. All.: Panzani Tazio
PRO SECCO: Biagioni Antonella, Carnevali Claudia, Curti Burzigotti Stefania, Dzugurnovic Senija, Esposito Carmela, Marchesi Ariann, Monticelli Claudia, Parise Bianca, Pelagatti Michela, Pottini Silvia, Roccaforte Diletta, Sorbelli Francesca. All.: Santoboni Marco
Arbitri: Teatro Pasquale e Bartoccini Stefano
Risultato: 2-2 dopo i tempi regolamentari. 6-3 dopo i calci di rigore.