Marta Mastrini: è lei la “regina del gol” del calcio a 5 femminile

Ac Taddeo: Marta Mastrini - vincitrice della classifica marcatori- con le sue compagne.
Prosegue la rubrica dedicata ai miglior realizzatori dei tornei nazionali 2021 di calcio organizzati dal CSI di Perugia.
Si è appena concluso il campionato femminile del Csi di Perugia e in attesa di capire chi siederà sul trono di questo torneo, c’è già la vincitrice per la classifica cannonieri. E’ Marta Mastrini dell’Ac Taddeo ad aver raggiunto questo traguardo speciale. Il vizio del gol per Marta è innato, calcio o calcetto per lei è indifferente: una vera passione per questo sport che l’ha fatta innamorare da piccolissima. “Mi basta ci sia un pallone e io mi diverto! – così esordisce quando inizia a raccontare questo che per lei sembra essere un rapporto speciale – ho iniziato a giocare con quella che allora era l’Anspi Marsciano, avevo 11 anni quando scendevo in campo nei tornei di calcio a 7 e a 5 perché ero troppo piccola. Solo a 14 anni ho potuto giocare con la prima squadra nel campionato a 11”. Marta è impegnata durante l’anno con il Perugia Futsal che milita nel campionato A2 e che nella stagione 20/21 è arrivata a giocarsi i play off. Però appena può, scende in campo nei tornei CSI. E non solo in campo visto che ha pure allenato le ragazze della compagine LadyZeta C5 ed è questo che vede nel suo futuro. “Però finché posso, continuo a giocare”, puntualizza. Nel frattempo Marta ha preso il patentino da allenatrice e dopo l’ esperienze con l’Angelana Calcio, ora veste i colori del Perugia Futsal. Con l’Ac Taddeo e quindi nel campionato CSI, è arrivata a torneo iniziato ma questo non l’ha penalizzata nel diventare la giocatrice con più gol all’attivo in questa stagione. Marcature che hanno contribuito nel far arrivare la sua squadra a giocare la finale contro Prosecco. “Tutte le squadre hanno fatto degli innesti quindi il torneo è cresciuto e anche il livello delle giocatrici. Nell’Ac Taddeo c’è il gruppo, una squadra che è insieme da tanto tempo ma che mi ha fatto subito integrare: le mie compagne mi hanno fatta sentire parte del progetto anche perché ci viviamo anche fuori dal campo”. Divertimento e possibilità di dare sfogo alla passione e anche per questo Marta una volta finiti gli impegni con il Perugia Futsal, partecipa ai tornei CSI. “Ormai anche a livello amatoriale il movimento femminile si è ampliato: prima il livello era più basso ora essendo cresciuto quello tecnico, sono cresciuti gli allenatori e di conseguenza le ragazze. Ora le società si organizzano per attivare i settori giovanili femminili, entrano nelle scuole per cercare le bambine che vogliono giocare a calcio”. Bambine che come lei forse non capiranno mai quale “calcio” piace di più…basta che ci sia un pallone!