In diretta con il CSI: domande e risposte sulla ripartenza dello sport

Più di cento società collegate fra facebook e youtube per l’incontro interattivo organizzato dal CSI di Perugia lo scorso 26 aprile. Un evento fortemente voluto dal presidente provinciale Roberto Pascucci e dal direttore tecnico Claudio Banditelli per poter confermare il lavoro che il comitato sta facendo per far riprendere, in completa sicurezza, le attività sportive. Grazie al coordinamento di Mirko Loche che ha curato anche la regia, è stato possibile chiarire alcuni punti essenziali necessari per riprendere a fare sport. L’incontro, online, sin apre con un video che ricorda le emozioni vissute insieme in questi anni di associazione e che rimarca, se mai ce ne fosse bisogno, la sempre forte volontà del CSI di educare con lo sport, di praticare divertimento sui campi e nei palazzetti e nelle tante iniziative fatte nel tempo in giro per la provincia. Attività che coinvolgono da sempre piccoli e grandi, donne e uomini che fanno del comitato di perugino una delle realtà più attive nel panorama del Centro Sportivo Italiano. A fare gli onori di casa, il presidente provinciale Roberto Pascucci: “Finalmente c’è un ‘programma ripartenza’ ed il mio primo ringraziamento va alle tante società collegate. Il Csi di Perugia c’è e c’è sempre stato. Abbiamo cercato di seguire l’evolversi degli eventi e le regole, i decreti del governo e del Coni per poter stare vicino alle nostre società”. Il recente DDL ha riaperto alcune attività ma il CSI non si è mai fermato. La volontà, sempre forte del CSI , è di fare sport e di ripartire in sicurezza, seguendo i protocolli. Pascucci rimarca come sia stata la coerenza a mantenere attivo il CSI: “Abbiamo lavorato sempre per le nostre società e oggi vogliamo esserci ancor di più. Questo sarà possibile grazie ai nostri protocolli di sicurezza che ci permettono di tornare a svolgere attività. Ma anche grazie agli sforzi economici: molte attività infatti saranno gratuite (come le affiliazioni e le iscrizioni, ndr) comportando un investimento concreto del comitato ma – prosegue il presidente provinciale – abbiamo bisogno anche di voi società: scriveteci, contattateci tramite i nostri canali. Noi siamo pronti ad accogliere le vostre richieste e i vostri suggerimenti. Abbiamo voglia di tornare a fare sport, c’è voglia di sport, uno sport educativo. Vogliamo uscire dalle scrivanie per tornare negli impianti sportivi”. L’incontro è proseguito con l’intervento del direttore tecnico Claudio Banditelli che ha illustrato le norme specifiche per l’imminente ripresa dei campionati. Stimolato anche dalle domande arrivate in tempo reale dai tanti collegati sulle piattaforme in cui è stata trasmessa la diretta (qui, il video integrale), Banditelli ha potuto chiarire alcuni punti fondamentali per la sicurezza e sui protocolli. Ricordando come alcune competizioni sono già ripartite, i campionati di pallavolo Under 12 e Under 14 hanno già visto il ritorno nei palazzetti di molti atleti, è stato chiesto alle società di farsi avanti per poter riprendere anche le competizioni Open. Tanti gli argomenti approfonditi: il protocollo del Coni e dell’allenatore che diventano fondamentali in questa fase per la ripresa dello sport agonistico. Molti i quesiti ma anche tante le risposte concrete da parte del comitato di Perugia che mai come in questa occasione è sceso in campo per un ritorno concreto alle attività sportive.