Il presidente di Perugia Roberto Pascucci eletto nel consiglio nazionale CSI

Il presidente del Csi Perugia Roberto Pascucci è stato eletto consigliere nazionale durante l’assemblea Generare Futuro che si è svolta sabato 6 marzo 2021. E’ sicuramente un importante riconoscimento per il presidente ma anche per tutto il comitato perugino che verrà così rappresentato al meglio nel consiglio nazionale. Con il XXII congresso elettivo si conclude la stagione assembleare del Centro Sportivo Italiano che, dato il momento particolare, si è svolto on line. Non sono mancate le parole del Presidente Vittorio Bosio e di Don Alessio Albertini che hanno presenziato l’assemblea dalla Casa dello Sport di Bergamo e nella diretta streaming, in collegamento, sono arrivati anche i saluti di Giovanni Malagò, presidente del Coni e del Cardinale Gualtiero Bassetti.
“Voglio mandare un augurio per lo svolgimento dei lavori dell’assemblea di questo pilastro del sistema italiano – esordisce Giovanni Malagò –sono giornate complicate e frenetiche, tutto è diverso anche per questi appuntamenti obbligatoriamente rivisitati: giochiamo tutti in difensiva. Stiamo affrontando il periodo con forze nascoste, con dignità”. Il presidente del CONI però invita a guardare al futuro: “Sicuramente speravamo di essere nel momento della ripartenza ma non è così: voglio però ‘volare alto’. La storia del comitato olimpico è una storia di eccellenza e prestigio per l’Italia, assolutamente parallela con quella del CSI: ci accomuna questo spirito totalmente volontaristico a volte non compreso da chi ci è intorno: è qualcosa che sicuramente abbiamo nel cuore”. Queste le parole a conclusione del suo saluto all’assemblea del CSI di Giovanni Malagò: “Vi ringrazio per tutto quello che ognuno di voi, soprattutto in questo momento, sta dando per cercare di tirare fuori il carro dello sport e dei valori da questo momento. Siamo insieme, a tirare le briglie. Auguri e buon lavoro, CSI!”.
Non si fa attendere la risposta di Vittorio Bosio che rimarca assicurando il presidente del CONI: “Sul carro dei valori, il CSI ci sarà sempre. Ci saremo anche nel condividere la strada per tornare a mettere al centro di tutto lo sport: soprattutto speriamo che i legislatori si ricordino di dare il giusto valore al nostro movimento. Siamo nelle condizioni di dover camminare insieme: è quello che dirò ai nostri delegati”.
Altro intervento, sempre in video, è quello del Cardinale Gualtiero Bassetti, presidente dei Vescovi italiani e di cui, Don Alessio Albertini ricorda la recente malattia dovuta al contagio dalla Covid. “Oggi, proprio per la condizione di pandemia, è necessaria la prudenza e il rispetto delle restrizioni: è un atto di carità- le prime parole del Cardinale Bassetti – sono i giovani i più limitati: è stata imposta loro una chiusura fisica ma anche psicologica. Tutto ciò non può non interrogarci: questi giovani hanno necessità della cultura degli incontri, di camminare e crescere insieme. Per questo bisogna progettare il dopo pandemia con un’attenzione particolare ai ragazzi. L’ attività sportiva è volano di crescita anche personale: chi fa l’atleta è temperato alle avversità, lo sport permette di dare il meglio di sé, forgiando una persona corretta, equilibrata, sobria e rispettosa delle regole. In quest’ ottica la Chiesa ritiene lo sport un mezzo di missione ed evangelizzazione: l’attività sportiva può aprire la strada verso Cristo. Facciamo in modo che chi pratichi lo sport sia un messaggero della “buona notizia”. La conclusione del Cardinale Bassetti è un augurio per il futuro prossimo: “Vi auguro che possiate continuare a correre verso la meta senza cedere a divisioni, ambizioni ma lasciandovi guidare dal bene comune”.