Coinvolgimento e rinnovamento: il CSI di Perugia guarda al futuro con rinnovato entusiasmo

Nell’attuale situazione d’incertezza il Comitato di Perugia cerca comunque di guardare al futuro e a programmare la prossima stagione. I centri estivi entrano nella fase più intensa che coincide solitamente con il mese di luglio; le collaborazioni con le realtà sportive del perugino aumentano e c’è soddisfazione per i numeri dei vari centri estivi attivati in molte zone della città. Per la fase estiva le commissioni tecniche di Comitato da tempo hanno preparato e studiato alcune proposte che in questo momento rimangono solo sulla carta. Un’attesa che lascia un po’ perplessi visto che parchi, campetti e aree verdi sono ormai presi d’assalto da ragazzi che giocano tranquillamente da settimane in una regione che da diverso tempo sembra sia riuscita a limitare il contagio. Il consiglio di comitato ha visto all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio 2019 ma getta lo sguardo verso il futuro per una stagione 2020-2021 impegnativa e da programmare con i giusti accorgimenti. E’ necessaria una programmazione a lungo termine. Non si può pensare solo alla prossima stagione ma è necessario creare le basi di un percorso che accompagnerà il comitato verso l’assemblea elettiva, rimandata causa Covid, ma che dovrebbe essere programmata nei primi mesi del 2021. Coinvolgimento, rinnovamento, con un ritrovato entusiasmo dovrà essere il mood che il CSI di Perugia dovrà impostare per essere pronto alle nuove sfide che lo sport italiano in continua evoluzione ci metterà davanti. Tanti i nodi che a livello nazionale dovranno essere sciolti: le modalità di adesione al Terzo Settore, l’attuale statuto che implica ai comitati modifiche e cambiamenti anche strutturali non sempre, a nostro parere, a favore dei comitati, la necessità di essere più elastici e dinamici per intercettare attività e movimenti sportivi diversi rispetto agli sport canonici. Il tutto si ribalta sull’attività sul territorio che ha poi le sue problematiche più pratiche: costi, impiantistica, sostegno alle società sportive oggi messe più che mai a dura prova. Se non saremo sul campo il Comitato sarà comunque al lavoro e le società sportive saranno coinvolte per renderle partecipi del cambiamento che il CSI vuole apportare alla sua attività associativa.