Aiuti al Terzo Settore: in arrivo il Decreto del Governo.

Foto di Wokandapix da Pixabay
C’è l’ok del Governo per gli aiuti al terzo settore: in settimana si è svolto l’incontro con tutte le parti sociali e sono state individuate le misure che saranno inserite nei prossimi provvedimenti. Fra le proposte che sono state discusse in questa tavola rotonda e che dovranno essere inserite nel decreto per l’approvazione, ci sono: la sospensione dei pagamenti degli affitti in locazioni di proprietà degli enti pubblici, misure di sostegno per la sanificazione dei locali e dei mezzi, la proroga degli ammortizzatori sociali, un cospicuo rifinanziamento del Fondo nazionale per le attività di interesse generale. In breve è’ quanto emerso dall’ incontro a cui ha partecipato anche il Forum Nazionale del Terzo settore con la sua portavoce Claudia Fiaschi e in cui erano presenti il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e il ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli. “Siamo sicuramente soddisfatti di questo ulteriore confronto a pochi giorni di distanza dall’ultima riunione – spiega la portavoce Fiaschi a fine incontro – che dimostra la volontà da parte del Governo di coinvolgerci preliminarmente nella stesura di nuovi provvedimenti relativi alla gestione dei prossimi mesi. A questo proposito saranno necessari alcuni adeguamenti sulle norme già predisposte mentre su alcune richieste, come ad esempio quella di un Fondo strategico per il rilancio di tutto il Terzo Settore, non abbiamo ancora avuto risposta ma il Governo ha di fatto confermato se non ampliato la gamma di iniziative a favore delle nostre organizzazioni.” Misure importanti quelle discusse in questo secondo incontro che segue quello di fine aprile e ha visto protagonisti anche i portavoce del Terzo Settore fra cui appunto Claudia Fiaschi che non nasconde la soddisfazione sia per come si è svolto l’incontro ma soprattutto per il coinvolgimento delle Parti Sociali. Si vuole però ribadire l’augurio che questo provvedimento venga approvato celermente. Gli aiuti che sono stati preventivati dal Governo e accordati con le Parti Sociali risultano infatti assolutamente necessari per permettere agli enti di poter riprendere fattivamente le proprie attività.