Il sondaggio del CSI inviato alle società fra voglia di ripartire ed incognite.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Tante sono le risposte arrivate al Comitato di Perugia tramite il sondaggio inviato a tutte le società: più di cento sono infatti le squadre che hanno risposto dicendo la loro sulla situazione attuale. Una grande partecipazione attraverso i presidenti o responsabili che hanno espresso pensieri ed idee riguardo la sospensione dei campionati, come si sta vivendo questo momento e quali attività messe in campo a distanza per non rimanere fuori forma. In molti hanno palesato la voglia di tornare subito in campo, altri invece richiedono più chiarezza sulle norme per tornare a giocare in sicurezza; c’è chi dopo tre mesi di stop ritiene più giusto aspettare settembre per ripartire con la nuova stagione. Tante indicazioni e proposte per la fase estiva imminente con il CSI pronto, se i decreti lo permetteranno, ad attivarsi sia sul campo ma sicuramente con attività a distanza che grazie alle proposte arrivate dal sondaggio, sembra una delle soluzione che ha riscosso più successo. Tra le risposte però da notare i dubbi delle società e delle squadre per la partecipazione ai prossimi campionati: sia perché più di un componente manifesta difficoltà lavorative o magari l’attività economica che sosteneva la propria squadra è chiusa e difficilmente potrà aiutarli alla ripartenza. Questo è lo specchio dell’attività sportiva amatoriale, il cuore del CSI. Il Comitato che conosce bene le squadre e i loro sacrifici per autofinanziare l’attività, vuole per questo condividere proprio con loro i prossimi passi e le proposte sportive e ascoltare la loro voce. La prossima settimana tutte le squadre verranno convocate, divise per discipline, ad un confronto sui temi principali come gli attuali campionati, le spese già sostenute, le attività per l’estate e la prossima stagione. Il CSI è sicuro che ancora una volta tante squadre risponderanno all’ invito per fare appunto “squadra” in questa situazione. Da parte del Comitato c’è massima apertura per ascoltare e mettere in campo le azioni necessarie per sostenere le attività, confrontarsi sulle difficoltà maggiori e garantire che saranno messe in campo fin da subito le proposte hanno riscosso più successo nel sondaggio.