Al servizio degli altri: il ricordo di Carlo Pula.

Image by PublicDomainPictures from Pixabay
di Alfiero Bigaroni

A Perugia, tra la fine degli anni ’80 e ‘90, chi ha avuto modo di frequentare il Centro Sportivo Italiano ricorderà certamente Carlo Pula. Mi tornano alla mente figure trainanti come Paolo Scarponi, Franco Goracci, Margherita Alfi, Donatella Rissone, Corrado Attili. Tra i vari Comitati umbri non c’era intesa e quello di Perugia cercava di mettere d’accordo tutti. Ho conosciuto il CSI, in quei tempi. Alla presidenza, dopo gli anni di Paolo Scarponi che aveva scelto di dedicarsi all’attività giovanile, c’era Carlo Pula che s’impegnava in ogni modo per far crescere il Comitato. Mancavano però i ricambi e l’Associazione ne soffriva. Così, per formare nuove figure utili, Pula pensò di cominciare a lavorare con i giovani adolescenti organizzando campi scuola estivi come quelli del Monte Amiata. Uno sport al giorno, dove alla teoria si univano l’organizzazione e la realizzazione di mini-tornei. Così quei giovani, al ritorno a Perugia, erano pronti a gestire tornei per i più piccoli. Carlo Pula aveva colto nel segno perché molti di quegli organizzatori in erba continuavano a frequentare il Comitato da dirigenti, arbitri o semplici atleti. Contemporaneamente si lavorava nelle scuole dove Mario Papa e Romeo Gargaglia facevano conoscere il Ciclismo attraverso la gimkana. Anni impegnativi, quelli del timoniere Pula, che in seguito, consentirono al Comitato provinciale di Perugia di quintuplicare i suoi tesserati. Fu così possibile organizzare grandi eventi come la Festa Nazionale CSI e il Campionato Europeo di Basket della FICEP. Quello d’allora era però un Centro Sportivo che già puntava molto sulla formazione degli operatori, degli arbitri e dei dirigenti. Con Rossi prima e Banditelli poi, il CSI di Perugia si è molto rinnovato con giovani dirigenti, ma questa è storia recente. Carlo Pula, per tanti anni faro dell’Associazione e sempre al servizio degli altri, ci ha lasciati il 16 marzo 2012, ma le sue azzeccate intuizioni continuano a costituire una spinta per il Centro Sportivo Italiano.