*EVENTO ANNULLATO* 7 e 8 Marzo: incontro associativo nazionale in Abruzzo per tutti i dirigenti arancio-blu

Sarà l’Abruzzo, i prossimi 7 e 8 marzo, ad ospitare l’evento nazionale dedicato ai dirigenti arancio-blu. Precisamente San Gabriele dell’Addolorata è stato scelto come sede per un incontro associativo dedicato a tutti i dirigenti dell’associazione. “Rigenerazione CSI”, è questo il titolo scelto, per un vero momento di riflessione che si terrà presso il santuario situato ai piedi del Gran Sasso. Il momento saliente della due giorni sarà dedicato all’ analisi della presenza femminile e del ruolo della donna nello sport. Il tema sarà approfondito nel corso di un’apposita tavolo rotonda, fissata nel pomeriggio di sabato, nella Sala Stauros. Ufficializzati i relatori direttamente dal sito abruzzese del comitato: nel corso del dibattito interverranno Rossana Fabrizio (Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri), Agnese Gagliano (Presidente del CSI Sicilia) e Monica Contrafatto (Campionessa paralimpica di Atletica Leggera). Il programma prevede anche il contributo di Mons.Lorenzo Leuzzi (Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri). Il pomeriggio di riflessione sarà moderato dal Presidente del CSI Abruzzo Angelo De Marcellis. L’obiettivo è quello di lanciare uno sguardo al futuro del mondo sportivo, e quindi di riflesso anche dell’associazione ciessina. Il week-end vedrà anche la partecipazione di dirigenti e animatori del CSI che saranno impegnati in aula con laboratori formativi. Gli arbitri invece saranno chiamati a sostenere i test teorici e atletici in preparazione delle finali provinciali, regionali e nazionali in programma nei mesi a venire. PROGRAMMA: Dopo l’accoglienza, fissata per le ore 9:00 di sabato, ci sarà la preghiera di accoglienza che sarà tenuta da Padre Dario Di Giosia (Rettore del Santuario San Gabriele). Il programma inoltre sarà arricchito anche dalla “Festa dei Regioni”, un incontro conviviale imperdibile in cui i partecipanti avranno modo di conoscere i gusti e i sapori delle prelibatezze culinarie provenienti dalle altre zone d’Italia rappresentate.