Febbre da Minivolley: il racconto dai parquet del Capitini e di Fossato di Vico.

La Palestra Capitini sede di una tappa del circuito di Minivolley
E’ scoppiata la “febbre” del minivolley. Domenica 19 gennaio è ripartito con ben due tappe il circuito minivolley targato CSI. Alle ore 9,00 appuntamento alla Palestra Capitini con oltre 100 bambini in rappresentanza delle seguenti Società Sportive: Pallavolo Perugia, Pallavolo San Sisto-Cortonese, U.S. Fortebraccio, School Volley Perugia e School Volley Perugia -Palazzetto. Le prove generali, oltre che per le gare nelle cinque categorie previste, ci sono state anche per la parte associativa . E’ stato infatti proposto con grande successo il nuovo “saluto” degli atleti che verrà effettuato anche in occasione del Gemellaggio con due Società Campane – Napoli e Portici – previsto al Palazzetto di San Sisto il 9 febbraio. Tra una partita e l’altra, giocate tutte con grande impegno da parte dei giovani atleti per conquistare il fatidico punto, la mattinata è corsa via facendo registrare un entusiasmo generale sia sul parquet che sugli spalti. Molto gradita è risultata anche la merenda offerta dall’ Associazione a base di pluncake e wafer al cioccolato.
La ciliegina sulla torta però è arrivata quasi inaspettata dopo che le nostre animatrice , parlando con alcune allenatrici, hanno proposto un ballo di gruppo. Da una piccola scintilla il fuoco è divampato in poco tempo coinvolgendo tutti i bambini , le allenatrici e tutto lo staff del csi. Al centro della palestra ha preso il via un ballo di gruppo scatenato e coinvolgente sotto gli occhi increduli dei genitori , ma felici di vedere i propri figli coinvolti anche in un momento associativo.
Nel pomeriggio la carovana ha fatto tappa a Pierantonio, meta abituale degli appuntamenti minivolley. Anche se lo schema di riferimento è quasi sempre lo stesso: conferma delle presenze dei gruppi , sfilata con le bandiere e scambio del “cinque” , saluto delle Società Sportive con urlo, 3 gare per ogni squadra e countdown (conto alla rovescia) finale, ogni tappa fa storia a se, ogni raggruppamento ha un suo fascino particolare. A Pierantonio erano presenti il Fossato di Vico, Sigillo, Uisp Volley Umbertide, Il Pierantonio Sport e la matricola Pallavolo Montone, per un totale di 120 bambini. Anche qui abbiamo assistito ad uno spettacolo di maglie multi colori con una prevalenza di bianco degli oltre 40 atleti di Umbertide. Una nota particolare la merita la Società Montone che si è avvicinata al circuito minivolley csi per la prima volta coinvolgendo un bel numero di bambini, tra cui anche molto piccoli.
Il bilancio della giornata è stato sicuramente positivo e la “cartina tornasole” , come al solito, sono stati i genitori che in più circostanze ci hanno manifestato la loro gratitudine per il lavoro svolto dalla nostra Associazione.