Prima tappa del circuito Mini Volley: a Deruta una giornata tutta dedicata ai giovanissimi del Csi.

E’ stata Deruta ad ospitare la prima tappa del Circuito del Mini Volley, manifestazione ormai consolidata per il comitato perugino e che vedrà la fine il prossimo maggio, al Pala Barton. Il torneo è riservato e pensato per i bambini dai 6 ai 12 anni che premierà tutti i partecipanti nella tappa finale di Perugia. Una modalità, quella di istituire campionati senza competizione che vede il Csi in prima linea da molti anni. Il torneo è strutturato e si svolge con delle gare effettive, con vittorie e sconfitte ma senza produrre una classifica. Tutto ciò per abituare i bambini sì al gioco ma senza la pressione della competizione. A Deruta, ospitati dalla Volley Accademy locale si sono ritrovati circa 80 bambine e bambini di varie società fra cui la School Volley San Martino, School Volley Palazzetto, Intervolley Trevi e Volley Foligno e ovviamente la società ospitante Umbra Volley Accademy. I ragazzi hanno potuto trascorrere una mattinata all’insegna della pallavolo, divisi in varie categorie e discipline intermezzata da una merenda con pane e nutella, offerta dalla società Deruta Volley Accademy e il CSI. Paolo Scarponi, Coordinatore delle Attività Giovanile del Csi insieme alla dirigenza della società ospitante hanno collaborato a stretto contatto per la riuscita della manifestazione, ormai considerata un “must” delle attività del Comitato. Altre tappe verranno organizzate nel mese di Novembre per poi ritrovarsi in due feste natalizie (una a Marsciano e l’altra a Monteluce) fino ad arrivare alla grande premiazione di Maggio 2020. Non solo volley però in queste manifestazioni che vedranno dalla primavera affiancarsi anche attività all’aperto in cui i bambini potranno avvicinarsi allo sport in maniera giocosa. Il gioco al centro, una modalità di fare sport che del Csi è il Dna. “Consideriamo una grande ricompensa aver potuto organizzare questa giornata- le parole soddisfatte che arrivano dal Presidente della Deruta Volley Accademy Filippo Rossi – un riconoscimento per il lavoro svolto nel tempo con i più giovani considerando che metà dei nostri atleti hanno fra i 6 e i 12 anni”. Un lavoro capillare quello del Csi con gli sport giovanili che vede un 40% di iscritti sotto i 20 anni. Proprio il Presidente Claudio Banditelli ricorda come l’obiettivo del comitato sia proprio “occuparsi di tutti: ovvero di riuscire a coinvolgere tutti coloro che non sono visti per forza come campioni ma che considerano lo sport come partecipazione”. Presenti all’evento anche il Vice Sindaco Giacomo Marinacci e alcuni Assessori del Consiglio Comunale di Deruta soddisfatti della giornata di sport che si ripeterà a febbraio per un ulteriore tappa.